isee 2025
Il 14 gennaio 2025, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha annunciato una significativa modifica al calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). La nuova normativa prevede l’esclusione dal patrimonio mobiliare, fino a un valore complessivo di 50.000 euro, dei seguenti strumenti finanziari:
- Titoli di Stato, come Buoni Ordinari del Tesoro (BOT) e Buoni del Tesoro Poliennali (BTP).
- Buoni fruttiferi postali.
- Libretti di risparmio postale.
Attualmente, il decreto è in fase di registrazione presso la Corte dei Conti. Una volta completata questa procedura, sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, momento in cui acquisirà piena efficacia. Successivamente, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) aggiornerà l’algoritmo di calcolo dell’ISEE per integrare la nuova franchigia. La data esatta di entrata in vigore sarà determinata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso un decreto interministeriale, necessario per aggiornare le istruzioni operative e la modulistica della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).
Fino all’entrata in vigore delle nuove disposizioni, rimane valida la normativa attuale. Anche dopo l’introduzione delle nuove regole nel corso del 2025, le attestazioni ISEE già rilasciate continueranno a essere valide fino alla loro naturale scadenza, garantendo l’accesso alle prestazioni agevolate. Tuttavia, per beneficiare della nuova franchigia, i nuclei familiari potranno richiedere un calcolo aggiornato dell’ISEE non appena il provvedimento sarà operativo.
Questa modifica rappresenta un’opportunità per le famiglie con risparmi investiti in titoli di Stato o strumenti di risparmio garantiti, facilitando l’accesso a benefici economici e sociali. Si consiglia pertanto di monitorare gli aggiornamenti normativi e di prepararsi a richiedere un nuovo calcolo dell’ISEE una volta che le nuove disposizioni saranno effettive.
Per ulteriori informazioni e assistenza nella compilazione della DSU, è possibile rivolgersi a CAF Do.C., che offre supporto specializzato e soluzioni online per la gestione delle dichiarazioni ISEE.