Se hai mai visitato le isole Baleari, è probabile che tu abbia concluso una cena con un bicchierino di Hierbas, il tipico liquore locale a base di erbe. Fresco, aromatico e dal gusto inconfondibile, è un simbolo della cultura mediterranea, capace di evocare profumi di rosmarino, anice e limone con un solo sorso. La buona notizia? Puoi prepararlo facilmente anche a casa tua.
Un po’ di storia
Hierbas (in catalano significa semplicemente “erbe”) è nato secoli fa a Ibiza e a Maiorca, grazie alla sapienza dei monaci e dei contadini che usavano le piante locali sia a scopo medicinale che digestivo. Col tempo, la ricetta si è raffinata fino a diventare una bevanda tradizionale, spesso servita fredda a fine pasto.
Ricetta del liquore Hierbas fatta in casa
Ingredienti base (per circa 1 litro):
- 700 ml di alcol puro a 95°
- 300 ml di acqua
- 300 g di zucchero
- 1 rametto di rosmarino
- 1 rametto di timo
- 1 rametto di menta
- 1 rametto di finocchietto selvatico
- 1 rametto di salvia
- 1 rametto di camomilla (facoltativa)
- 5-6 semi di anice verde
- La scorza di 1 limone (non trattato)
- La scorza di 1 arancia (non trattata)
Preparazione:
- Infusione delle erbe: Lava e asciuga bene tutte le erbe. Metti in un grande barattolo di vetro l’alcol con tutte le erbe, i semi di anice e le scorze di agrumi. Chiudi ermeticamente e lascia macerare per 15-20 giorni in un luogo buio, agitando ogni 2-3 giorni.
- Filtraggio: Passato il tempo di infusione, filtra bene il liquido con un colino a maglia fine o una garza.
- Preparazione dello sciroppo: In un pentolino, scalda l’acqua con lo zucchero fino a completo scioglimento. Lascia raffreddare.
- Unione: Mescola l’infuso alcolico con lo sciroppo zuccherato. Versa in bottiglie di vetro e lascia riposare almeno 1 mese in un luogo fresco e buio prima di gustarlo.
Come gustarlo
Hierbas può essere servito freddo, con o senza ghiaccio. Ottimo come digestivo, ma anche da usare in cocktail estivi con tonica e scorza di limone.
Un consiglio finale
Ogni famiglia maiorchina ha la sua versione, quindi sentiti libero di personalizzare la tua: lavanda, melissa, cannella o bacche di ginepro sono solo alcune delle varianti possibili. Il bello dell’Hierbas è proprio questo: ogni bottiglia racconta una storia diversa.