vino al mandarino
Il vino al mandarino è una bevanda alcolica aromatizzata, da poter servire a fine pasto. E’ molto buona e soprattutto semplicissima da fare.
Il vino al mandarino è una preparazione casalinga che ci consente di ottenere con gran facilità, una bevanda aromatica e digestiva, dal gusto intenso e deciso.
Ottimo da sorseggiare a fine pasto, ma anche per accompagnare dolci come ad esempio una crostata o ciambella.
Pochissimi ingredienti e semplici passaggi, per poter ottenere una bevanda home Made da sorseggiare in famiglia, anche nelle occasioni importanti, oppure da
confezionare con cura e trasformarla in un’ottima idea regalo.
Ingredienti
• 1 l di vino rosso
• 6 mandarini
• 150 gr di zucchero
Procedimento
Innanzitutto procurarsi un barattolo capiente in vetro, con chiusura ermetica, da sterilizzare.
Una volta sterilizzato, versare nel barattolo il vino, aggiungervi lo zucchero e mescolare con cura affinché si sciolga perfettamente.
A questo punto aggiungere la buccia dei mandarini e far riposare il tutto al buio e al fresco per 36 ore.
Trascorso tale periodo di tempo, filtrare il vino, utilizzando un colino, e versarlo in bottiglie di vetro, anche queste precedentemente sterilizzate.
Dopo imbottigliato il vino al mandarino dovrà riposare ancora una settimana al buio e poi potrà essere assaporato magari insieme a dei biscottini a fine pasto.
È possibile conservare questo vino, al fresco e al buio, molto a lungo.
Ti potrebbe interessare:
Liquore alla cannella ( o Cannellino ) fatto in casa.
Come fare e servire i liquori in casa.