Home » È vero che eliminare un file e svuotare il cestino non significa averlo eliminato definitivamente?

È vero che eliminare un file e svuotare il cestino non significa averlo eliminato definitivamente?

by Eleonora
2 Minuti Leggi
come eliminare file dal computer

eliminare file computer

Molti utenti credono che eliminare un file e svuotare il cestino del proprio computer significhi cancellarlo definitivamente. Tuttavia, questo non è del tutto vero. Anche dopo aver svuotato il cestino, i file possono ancora essere recuperati con appositi strumenti di recupero dati. Ma come è possibile?

Come funziona l’eliminazione dei file

Quando un file viene eliminato e inviato al cestino, esso non viene realmente rimosso dal disco rigido. Viene semplicemente spostato in una cartella speciale (il cestino), da cui può essere facilmente recuperato. Quando il cestino viene svuotato, il sistema operativo non cancella immediatamente il file, ma contrassegna lo spazio occupato come “disponibile” per la sovrascrittura. Finché nuovi dati non occupano quello spazio, il file rimane tecnicamente recuperabile.

Come recuperare un file eliminato

Esistono diversi software di recupero dati, come Recuva, EaseUS Data Recovery e Disk Drill, che consentono di ripristinare file cancellati anche dopo lo svuotamento del cestino. Tuttavia, il successo del recupero dipende dal tempo trascorso dall’eliminazione e dalla quantità di dati scritti successivamente sul disco.

Come eliminare un file in modo definitivo

Se si desidera eliminare un file in modo permanente, bisogna adottare metodi specifici:

  1. Utilizzare software di eliminazione sicura: Programmi come CCleaner, Eraser e Secure Erase sovrascrivono i file eliminati con dati casuali, rendendoli irrecuperabili.
  2. Crittografia del disco: Se i file erano memorizzati su un disco crittografato, anche se recuperati, risulteranno illeggibili senza la chiave di decrittazione.
  3. Smagnetizzazione o distruzione fisica: Nel caso di supporti di archiviazione sensibili (come dischi rigidi o SSD contenenti dati riservati), si possono utilizzare dispositivi di smagnetizzazione o distruggere fisicamente il supporto.

Conclusione

Eliminare un file e svuotare il cestino non basta per cancellarlo definitivamente. Se si vuole garantire la totale irrecuperabilità dei dati, è necessario adottare metodi di eliminazione sicura. Per chi lavora con dati sensibili, questi accorgimenti sono fondamentali per proteggere la propria privacy e sicurezza.

You may also like

Nel blog si parlerà un po’ di tutto quello che può interessare alle famiglie, bambini, salute, curiosità, benessere, informazione e ricette.

Scelti da noi

Articoli Recenti

ealcubo.org Right Reserved.

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00