come pulire il mocio
Oggigiorno molte persone utilizzano il mocio per poter lavare i pavimenti, questo è infatti uno strumento
molto pratico e comodo da utilizzare e capace di garantire dei risultati soddisfacenti.
L’unico suo difetto è che si sporca facilmente ed e’ difficile mantenerlo pulito; infatti con il passare del
tempo, il mocio, assume un colore grigio e un odore sgradevole, causati dalla sporcizia e dai batteri
che si accumulano durante ogni suo utilizzo.
Sia la sporcizia che l’umidità che il mocio possiede, causano una proliferazione dei batteri tale
che diventa impossibile eliminare anche utilizzando prodotti chimici.
Quindi bisogna sapere che un trucchetto più efficiente per riuscire a mantenere il
mocio pulito è quello di lavarlo e farlo asciugare, preferibilmente, sotto i raggi del sole, in modo
tale da ridurre l’accumulo di batteri.
Per poter lavare efficacemente il mocio bisogna munirsi di:un secchio, dell’acqua, del sapone per
pavimenti, dell’aceto bianco,del succo di un limone.
Bisogna versare l’acqua, l’aceto e il succo di limone nel secchio.
Lavare bene il mocio con acqua e sapone per pavimenti, strofinando fino a formare molta schiuma.
Immergere il mocio nel secchio e fare riposare per tre ore.Risciacquare il mocio e fare asciugare al sole.
Una volta che il mocio sarà asciutto risulterà pulitissimo tanto da riacquistare il suo colore originale
e quindi sarà pronto per essere utilizzato. come pulire il mocio
Ti potrebbe interessare:
Come riuscire a mettere velocemente la casa in ordine con il metodo giapponese delle 5s.
Pulire i bicchieri opachi e farli brillare nuovamente
Pulire la Moka in modo naturale con sale, aceto e limone, senza alterare il gusto del caffè